Per immagini perfette e impeccabili, scegli la stampa sublimatica. Sai di cosa si tratta? Questa tecnica di stampa consente di ottenere stampe eccellenti e definite su materiali di diverso tipo: tessuto sintetico, vetro, plastica, lamiere e altri materiali che possano sopportare temperature fino a 200°.
Per eseguire questo tipo di stampa serve la stampante a sublimazione, che utilizza inchiostri a base di acqua. Come funziona?
La sublimazione è quel particolare fenomeno che vede il passaggio di un materiale dallo stato solido a quello aeriforme senza passare dallo stato liquido. Si rende possibile in particolari condizioni di pressione e calore. Esempi di sublimazione riguardano il ghiaccio secco (o anidride carbonica solida), la canfora, la naftalina.
Stampa digitale su tessuto indiretta: la sublimazione
La stampa sublimatica è una tecnica di stampa definita come indiretta. Per avere un’idea immediata possiamo pensare, in prima battuta, ai “trasferibili” di una volta.
La stampante, infatti, non stampa direttamente l’immagine o il testo sull’oggetto, ma su carta. Il foglio stampato prende il nome di “transfer”. Dunque, prima si realizza la stampa in modo speculare rispetto alla stampa così come è stata progettata, poi si trasferisce sull’oggetto.
La stampa sublimatica su tessuto vera e propria si concretizza quando il foglio “transfer” sublimatico trasferisce, appunto, il suo colore sul materiale da decorare, facendo aderire completamente l’inchiostro.
Il processo avviene grazie a calore e pressione che trasformano l’inchiostro in gas e questo aderisce in modo permanente e indelebile al tessuto o all’oggetto.
Quali sono i vantaggi della stampa a sublimazione?
Perché scegliere la stampa a sublimazione? Questa tecnica è da prediligere quando si desidera realizzare un prodotto di elevata qualità su tessuto.
La stampa sublimatica su tessuto garantisce un’elevata definizione dell’immagine, che risulta particolarmente nitida e ricca di dettagli grazie alla possibilità di raggiungere un’altissima risoluzione.
Il vantaggio della stampa a sublimazione per i tessuti è che la superficie stampata risulta perfettamente “integrata” nel tessuto, non sbiadisce e, lavaggio dopo lavaggio, l’immagine rimane brillante e definita, senza sbiadire.
Questa tecnica consente flessibilità, risparmio di tempo, una qualità ineguagliabile, perché il colore penetra all’interno delle fibre o si trasferisce in modo perfetto sull’oggetto. Inoltre è un processo di stampa ecologico, perché prevede l’utilizzo di inchiostri a base di acqua.
Gescom traduce in stampe perfette i tuoi progetti grafici su tessuto. Contatta lo staff per richiedere maggiori informazioni.